110071 UE Italian B (2016W)
Continuous assessment of course work
Labels
Voraussetzungen lt. Studienplan:
Master: Absolvierung von MA I A
Lehramt: Absolvierung von 510-I
Master: Absolvierung von MA I A
Lehramt: Absolvierung von 510-I
Registration/Deregistration
- Registration is open from Mo 26.09.2016 09:00 to Tu 04.10.2016 10:00
- Deregistration possible until Fr 28.10.2016 12:00
Details
max. 25 participants
Language: Italian
Lecturers
Classes (iCal) - next class is marked with N
Tuesday
11.10.
08:15 - 11:00
Seminarraum ROM 3 (3B-EG-27) UniCampus Hof 8
Tuesday
18.10.
08:15 - 11:00
Seminarraum ROM 3 (3B-EG-27) UniCampus Hof 8
Tuesday
25.10.
08:15 - 11:00
Seminarraum ROM 3 (3B-EG-27) UniCampus Hof 8
Tuesday
08.11.
08:15 - 11:00
Seminarraum ROM 3 (3B-EG-27) UniCampus Hof 8
Tuesday
15.11.
08:15 - 11:00
Seminarraum ROM 3 (3B-EG-27) UniCampus Hof 8
Tuesday
22.11.
08:15 - 11:00
Seminarraum ROM 3 (3B-EG-27) UniCampus Hof 8
Tuesday
29.11.
08:15 - 11:00
Seminarraum ROM 3 (3B-EG-27) UniCampus Hof 8
Tuesday
06.12.
08:15 - 11:00
Seminarraum ROM 3 (3B-EG-27) UniCampus Hof 8
Tuesday
13.12.
08:15 - 11:00
Seminarraum ROM 3 (3B-EG-27) UniCampus Hof 8
Tuesday
10.01.
08:15 - 11:00
Seminarraum ROM 3 (3B-EG-27) UniCampus Hof 8
Tuesday
17.01.
08:15 - 11:00
Seminarraum ROM 3 (3B-EG-27) UniCampus Hof 8
Tuesday
24.01.
08:15 - 11:00
Seminarraum ROM 3 (3B-EG-27) UniCampus Hof 8
Tuesday
31.01.
08:15 - 11:00
Seminarraum ROM 3 (3B-EG-27) UniCampus Hof 8
Information
Aims, contents and method of the course
Comprensione, analisi e commento di una tipologia testuale varia, ma soprattutto testi letterari narrativi e poetici, di difficoltà alta. Sviluppo delle capacità comunicative in varie situazioni: discussione libera e strutturata, relazione, recensione, libera esposizione su tematiche collegate alla civiltà e alla cultura italiana. Traduzione di testi letterari dal tedesco all'italiano. Attenta lettura di due libri scelti dalla lista che verrà consegnata all'inizio del semestre.
Assessment and permitted materials
Preparazione alla lezione, partecipazione regolare ed attiva (ascoltare senza intervenire non è sufficiente), consegna puntuale dei compiti obbligatori, lettura attenta dei due libri, test scritto a metà corso, esame finale scritto e orale. Sia l'orale che lo scritto devono essere positivi.
Minimum requirements and assessment criteria
Le studentesse e gli studenti sono in grado di comprendere e analizzare dettagliatamente, interpretare e commentare testi complessi di tipologia varia, ma soprattutto narrativi e poetici, in cui si affrontano anche tematiche non note. Sanno utilizzare conoscenze, metodologie e tecniche acquisite nel corso degli studi curricolari. La loro espressione è chiara, corretta, fluente e ben strutturata. Padroneggiano un ampio vocabolario. Dimostrano sicurezza nella traduzione dal tedesco all'italiano.
Examination topics
Analisi e commento, traduzione dal tedesco all'italiano (testi narrativi), recensione, tutti i testi affrontati a lezione, i due libri dalla lista
Reading list
Association in the course directory
Master: MAR B I; Lehramt (Diplom): 520-I Lehramt (Master): entspricht UF MA I 04
Last modified: Mo 07.09.2020 15:32