Universität Wien

110091 PS Erweiterungsmodul Literaturwissenschaftliches Proseminar - Italienisch (2020W)

Montale, Saba e Pavese. Mondi possibili, ontologie e narrazioni: linguistica, strutture narrative e identità al banco di prova di tre poeti

5.00 ECTS (2.00 SWS), SPL 11 - Romanistik
Prüfungsimmanente Lehrveranstaltung

Voraussetzungen lt. Studienplan:
BA: Absolvierung der UE des Erweiterungsmoduls Literaturwissenschaft

An/Abmeldung

Hinweis: Ihr Anmeldezeitpunkt innerhalb der Frist hat keine Auswirkungen auf die Platzvergabe (kein "first come, first served").

Details

max. 40 Teilnehmer*innen
Sprache: Deutsch, Italienisch

Lehrende

Termine (iCal) - nächster Termin ist mit N markiert

SECONDO IL RAPPORTO TRA IL NUMERO DI ISCRITTI, LA CAPIENZA DELL'AULA E LE DISPOSIZIONI GENERALI EMANATE DAL RETTORATO, IL CORSO SI SVOLGERÀ O IN PRESENZA (VOR-ORT-LEHRE) O ATTRAVERSO INSEGNAMENTO A DISTANZA (DIGITALE LEHRE). LA FORMA VERRÀ COMUNICATA PER TEMPO TRAMITE LA PIATTAFORMA MOODLE. GLI ISCRITTI DOVRANNO COMUNQUE ASSICURARSI DI DISPORRE DEI MEZZI PER FREQUENTARE IL CORSO NELLA FORMA DELLA DIGITALE LEHRE (PC, AUDIO, MICROFONO E CONNESSIONE SICURA ALLA RETE). IL DOCENTE PER PARTE SUA PREDISPORRÀ LA REGISTRAZIONE DEGLI INCONTRI.

  • Montag 12.10. 11:15 - 12:45 Seminarraum ROM 8 (3B-O1-17) UniCampus Hof 8
  • Montag 19.10. 11:15 - 12:45 Seminarraum ROM 8 (3B-O1-17) UniCampus Hof 8
  • Montag 09.11. 11:15 - 12:45 Seminarraum ROM 8 (3B-O1-17) UniCampus Hof 8
  • Montag 16.11. 11:15 - 12:45 Seminarraum ROM 8 (3B-O1-17) UniCampus Hof 8
  • Montag 23.11. 11:15 - 12:45 Seminarraum ROM 8 (3B-O1-17) UniCampus Hof 8
  • Montag 30.11. 11:15 - 12:45 Seminarraum ROM 8 (3B-O1-17) UniCampus Hof 8
  • Montag 07.12. 11:15 - 12:45 Seminarraum ROM 8 (3B-O1-17) UniCampus Hof 8
  • Montag 14.12. 11:15 - 12:45 Seminarraum ROM 8 (3B-O1-17) UniCampus Hof 8
  • Montag 11.01. 11:15 - 12:45 Seminarraum ROM 8 (3B-O1-17) UniCampus Hof 8
  • Montag 18.01. 11:15 - 12:45 Seminarraum ROM 8 (3B-O1-17) UniCampus Hof 8
  • Montag 25.01. 11:15 - 12:45 Seminarraum ROM 8 (3B-O1-17) UniCampus Hof 8

Information

Ziele, Inhalte und Methode der Lehrveranstaltung

Il corso si colloca tra due momenti del curriculum della Romanistica: da un lato, Steop e Übung e, dall'altro, seminari : assume come acquisite le competenze trattate nei primi due e si propone di lavorare nella prospettiva di un lavoro di piena autonomia interpretativa per i secondi. Finalità specifica del tema proposto è indagare il modo in cui la poesia lirica mette in scena oggetti di diversa entità creando un mondo sul cui sfondo le azioni di soggetti acquistano significato e rendono possibile e necessaria un’analisi della dimensione temporale. Sulla base di un numero ristretto di saggi critici che serviranno da cartina al tornasole per l’analisi di testi poetici, si cercherà di ricostruire il mondo evocato da tre raccolte poetiche che hanno costituito un momento importante per la storia letteraria italiana negli anni ‘20 e ‘30. Si tratta di Autobiografia (1924) di Umberto Saba, di Ossi di seppia (1925) di Eugenio Montale e di Lavorare stanca (1936) di Cesare Pavese.
Il metodo utilizzato è un close reading volto a indagare la sostanza semantica dei testi scelti e il tessuto narrativo da essa veicolato a prescindere dal fatto che si tratti di poesie. In una prima presa di contatto guidata con le raccolte nel loro complesso si leggeranno i testi per il loro potenziale contenuto denotativo e si individuerà l'ontologia in essi presente; in seguito si analizzeranno testi scelti in parte per proposta da parte del docente e in parte secondo le inclinazioni delle frequentanti. Si creerà così un circolo virtuoso tra lettura cursoria (primo passo) e approfondimento (secondo passo) con l’intento di stimolare alla lettura autonoma di poesia per il piacere del testo. Parallelamente si leggeranno e commenteranno i passi più rilevanti dei saggi scelti per il dialogo tra testi letterari e testi di critica; si inizierà con la lettura e il commento di testi di critica letteraria in senso lato in lingua tedesca, per affrontare in seguito testi in lingua italiana. In questo modo sarà assicurata una progressiva familiarizzazione con il linguaggio astratto della critica e con la struttura tipica di essa, vale a dire il testo argomentativo.

Art der Leistungskontrolle und erlaubte Hilfsmittel

Scrupolo nel lavoro di ricerca lessicale per l'accertamento del potenziale significato denotativo dei testi;
Profondità e coerenza nell'analisi dei testi;
Capacità di soppesare il valore di diverse proposte interpretative;
Articolazione argomentativa orale e del saggio finale.

Mindestanforderungen und Beurteilungsmaßstab

Frequenza regolare 10 %;
Partecipazione attiva alle lezioni con produzione di osservazioni pertinenti 20%;
Due presentazioni di analisi testi poetici (in gruppo o individualmente) 15 + 15 %
Tesina finale 40 %
PER CHI DESIDERA SCRIVERE LA TESINA IN ITALIANO, LA DOTTORESSA VIOLETTA PROCOPIO FORNISCE UN SOSTEGNO NEL SUO CORSO DI TUTORING.

Prüfungsstoff

I testi dei tre poeti analizzati durante il semestre e i saggi critici presi in esame. (I tre testi poetici verranno letti a diversi livelli di profondità e la lettura dei saggi critici sarà guidata)

Literatur

I tre testi letterari oggetto di indagine dettagliata:
PREFERIBILMENTE da ACQUISTARE MA VERRÀ MESSA UNA COPIA A DISPOZIONE NELL'HANDAPPARAT (LA LIBRERIA FACULTAS HA ACQUISTATO ALCUNE COPIE)
Eugenio Montale, Ossi di seppia (1925) a cura di Pietro Cataldi / Floriana D'Amely, Mondadori;
Cesare Pavese, Le poesie (1936), a cura di Mariarosa Masoero, Einaudi, Tascabili poesia, Torino
Handapparat (ma, chi desidera, può acquistare l'edizione Einaudi, che non è molto costosa):
Umberto Saba, Autobiografia (1924) in Canzoniere, Einaudi o Le poesie, Mondadori, Meridiani.
I saggi di seguito indicati non vanno intesi come opere di riferimento assolute, ma come cartine al tornasole con le quali saggiare la reattività dei testi letterari agli strumenti della critica. Nel corso del semestre si forniranno altri strumenti critici e si indicheranno testi attraverso i quali approfondire la tematica al di là delle attività seminariali e che gli studenti potranno portare con sé come bagaglio metodologico.
Simmel Georg, Philosophie der Landschaft, aus Die Güldenkammer. Eine bremische Monatsschrift, herausgegeben von Sophie Dorothea Gallwitz, Gustav Friedrich Hartlaub und Hermann Smidt, 3. Jg., 1913, Heft II, S. 635-644;
Schütz Alfred, Der Heimkehr, da Der Fremde
Trier Jost e
Ludwig Wittgenstein (estratti dalle Philosophische Untersuchungen)
Appadurai Arjun, 1986 The Social Life of Things: Commodities in Cultural Perspective. New York: Cambridge University Press. estratti dall'introduzione (pp. 3-63);
Gramsci Antonio, estratti da Quaderni del carcere.

Zuordnung im Vorlesungsverzeichnis

Bachelor (2011): EM 34 I ; Bachelor (2017): BAR 07 I

Letzte Änderung: Di 29.09.2020 06:28