110101 PS Erweiterungsmodul Landeswissenschaftliches Proseminar - Italienisch (2022W)
Prüfungsimmanente Lehrveranstaltung
Labels
VOR-ORT
Voraussetzungen laut Studienplan:
BA:/LA Absolvierung der StEOP
BA:/LA Absolvierung der StEOP
An/Abmeldung
Hinweis: Ihr Anmeldezeitpunkt innerhalb der Frist hat keine Auswirkungen auf die Platzvergabe (kein "first come, first served").
- Anmeldung von Di 20.09.2022 09:00 bis Di 04.10.2022 10:00
- Abmeldung bis Mo 31.10.2022 23:59
Details
max. 40 Teilnehmer*innen
Sprache: Italienisch
Lehrende
Termine
Zur Zeit sind keine Termine bekannt.
Information
Ziele, Inhalte und Methode der Lehrveranstaltung
Sono i paesi che fanno il Paese? Che ruolo hanno le città nell'Italia di oggi? Approfondimenti legati soprattutto all'attualità con elementi di geografia, storia, politica, economia, cultura.
Art der Leistungskontrolle und erlaubte Hilfsmittel
Preparazione, partecipazione regolare e attiva alla lezione.
Relazione su di un tema scelto dalla lista proposta nelle prime lezioni.
Tesina di 15 pagine su di un tema scelto da una seconda lista, diversa dalla prima.
Esame scritto finale.
Relazione su di un tema scelto dalla lista proposta nelle prime lezioni.
Tesina di 15 pagine su di un tema scelto da una seconda lista, diversa dalla prima.
Esame scritto finale.
Mindestanforderungen und Beurteilungsmaßstab
Le studentesse e gli studenti conoscono la società italiana contemporanea anche in alcune sue realtà locali; hanno acquisito alcuni strumenti fondamentali di analisi di fenomeni legati alla storia, al costume, alla cultura, alla vita politica e istituzionale. Hanno sviluppato la loro competenza interculturale. Sono in grado di ricercare autonomamente informazioni, di valultarne l'affidabilità e l'interesse, di sintetizzarle ed elaborarle, di riferire in pubblico sul lavoro fatto. Sono in grado di approfondire un tema complesso in base ad un metodo scelto. Hanno sviluppato le abilità di ascolto, lettura, esposizione, partecipazione a discussione strutturata, scrittura.
Prüfungsstoff
Lettura di brani letterari, articoli da giornali e riviste, saggistica. Ascolto di interviste, trasmissioni radiofoniche, canzoni. Visione di scene da film, documentari, programmi televisivi. Tutte le relazioni tenute dalle compagne e dall'insegnante.
Literatur
Una bibliogafia di base verrà resa nota nelle prime lezioni. Il resto verrà comunicato di settimana in settimana - anche dalle compagne e dai compagni di corso - e caricato su moodle.
Zuordnung im Vorlesungsverzeichnis
Bachelor: BAR 08 I; Lehramt: Wahlfach
Letzte Änderung: Mi 05.10.2022 12:08