030370 KU Roman Public Law from Monarchy (8th cent. BC) to Republic (1st cent. BC) (2018W)
Continuous assessment of course work
Labels
Persönliche Anmeldung ab sofort per E-Mail an loredana.cappelletti@univie.ac.at
Details
Language: Italian
Lecturers
Classes
Vorbesprechung: Mittwoch, 10.10.2018, 10:00 - 11:00 Uhr, Sem. Röm. Recht
Alle Termine im Sem. Röm. Recht, SchenkenstraßeTermine:
Dienstag, 06.11. bis Freitag, 09.11.2018, 09:00 - 12:00 Uhr
Dienstag, 11.12. und Mittwoch, 12.12.2018, 09:00 - 12:00 Uhr
Donnerstag, 13.12.2018, 09:00 - 16:00 Uhr
Freitag, 14.12.2018, 09:00 - 12:00 Uhr
Information
Aims, contents and method of the course
Assessment and permitted materials
Verso la metà del corso si provvederà a sondare oralmente presso i partecipanti il grado di comprensione e di studio raggiunti. Alla fine del corso avrà luogo un esame orale, di una durata minima di 20 minuti per ciascun studente; lo studente verrà valutato in base al suo livello di conoscenza e di studio del materiale fornito dall’insegnante per l’esame. Durante le ore di lezione è consentito l’uso di vocabolari (o strumenti affini) della lingua italiana.
Minimum requirements and assessment criteria
Per la partecipazione al corso è richiesta una conoscenza non perfetta, ma soddisfacente della lingua italiana (non sono richiesti specifici attestati di conoscenza linguistica!). Agli studenti si richiede una presenza il più possibile costante alle lezioni; per l’intero blocco di lezioni sono ammesse complessivamente 3 ore di assenza.
Examination topics
Il materiale di studio per l’esame viene elaborato dalla stessa insegnante e verrà fornito agli studenti nel corso delle lezioni. Per gli studenti Erasmus è prevista inoltre la possibilità di sostenere un ulteriore esame, su materiale di studio da concordare e inerente al tema del corso, che consentirà di ottenere ulteriori 2 ECTS.
Reading list
Una lista delle opere fondamentali sul diritto pubblico romano verrà fornita nel corso della prima unità di lezione.
Association in the course directory
Last modified: Fr 06.05.2022 00:15
Metodo di lezione: la lezione è frontale e viene condotta con l’ausilio di materiale presentato in power point. Il materiale viene illustrato dall’insegnante e viene commentato e discusso con gli studenti.