Universität Wien
Warning! The directory is not yet complete and will be amended until the beginning of the term.

110042 UE Italian B (2015S)

6.00 ECTS (3.00 SWS), SPL 11 - Romanistik
Continuous assessment of course work

Voraussetzungen lt. Studieplan: MA: Absolvierung von MA I A
Lehramt: Absolvierung von 510-I

Registration/Deregistration

Note: The time of your registration within the registration period has no effect on the allocation of places (no first come, first served).

Details

max. 25 participants
Language: Italian

Lecturers

Classes (iCal) - next class is marked with N

  • Wednesday 11.03. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8
  • Wednesday 18.03. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8
  • Wednesday 25.03. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8
  • Wednesday 15.04. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8
  • Wednesday 22.04. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8
  • Wednesday 29.04. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8
  • Wednesday 06.05. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8
  • Wednesday 13.05. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8
  • Wednesday 20.05. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8
  • Wednesday 27.05. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8
  • Wednesday 03.06. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8
  • Wednesday 10.06. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8
  • Wednesday 17.06. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8
  • Wednesday 24.06. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 4 (3B-EG-37) UniCampus Hof 8

Information

Aims, contents and method of the course

Comprensione, analisi e commento di una tipologia testuale varia, di difficoltà alta. Sviluppo delle capacità comunicative in varie situazioni: discussione libera e strutturata, relazione, libera esposizione su tematiche collegate alla civiltà e alla cultura italiana. Traduzione di testi letterari dal tedesco all'italiano. Lettura di due libri scelti dalla lista che verrà consegnata ad inizio semestre.

Assessment and permitted materials

Presenza regolare, preparazione e partecipazione attiva alla lezione, consegna puntuale di tre compiti scritti obbligatori, lettura attenta di due libri, test intermedio (solo scritto), esame finale scritto e orale.

Minimum requirements and assessment criteria

Comprensione e analisi dettagliata, interpretazione e valutazione di testi complessi, di varia tipologia, in cui si affrontano anche tematiche non note. Utilizzo di conoscenze, metodologie e tecniche acquisite nel corso degli studi curricolari. Espressione chiara, corretta, fluente e ben strutturata. Padronanza di un ampio vocabolario. Sicurezza nella traduzione dal tedesco all'italiano.

Examination topics

Lettura, ascolto, visione di scene da film e da programmi televisivi, ricerca autonoma di informazioni, presentazione, interazione con il gruppo, discussione, esercizi, traduzione tedesco-italiano, scrittura.

Reading list


Association in the course directory

Master: MAR B I; LA: 520-I

Last modified: Mo 07.09.2020 15:32