110134 UE Professionally oriented language use Italien (2023S)
Continuous assessment of course work
Labels
Voraussetzungen lt. Studienplan:
Master: s. Studienplan
Master: s. Studienplan
Registration/Deregistration
Note: The time of your registration within the registration period has no effect on the allocation of places (no first come, first served).
- Registration is open from Fr 17.02.2023 09:00 to Th 02.03.2023 10:00
- Deregistration possible until Fr 31.03.2023 23:59
Details
max. 25 participants
Language: Italian
Lecturers
Classes (iCal) - next class is marked with N
- Tuesday 14.03. 15:15 - 16:45 Seminarraum ROM 6 (3B-O1-10A) UniCampus Hof 8
- Tuesday 21.03. 15:15 - 16:45 Seminarraum ROM 6 (3B-O1-10A) UniCampus Hof 8
- Tuesday 28.03. 15:15 - 16:45 Seminarraum ROM 6 (3B-O1-10A) UniCampus Hof 8
- Tuesday 18.04. 15:15 - 16:45 Seminarraum ROM 6 (3B-O1-10A) UniCampus Hof 8
- Tuesday 25.04. 15:15 - 16:45 Seminarraum ROM 6 (3B-O1-10A) UniCampus Hof 8
- Tuesday 02.05. 15:15 - 16:45 Seminarraum ROM 6 (3B-O1-10A) UniCampus Hof 8
- Tuesday 09.05. 15:15 - 16:45 Seminarraum ROM 6 (3B-O1-10A) UniCampus Hof 8
- Tuesday 16.05. 15:15 - 16:45 Seminarraum ROM 6 (3B-O1-10A) UniCampus Hof 8
- Tuesday 23.05. 15:15 - 16:45 Seminarraum ROM 6 (3B-O1-10A) UniCampus Hof 8
- Tuesday 06.06. 15:15 - 16:45 Seminarraum ROM 6 (3B-O1-10A) UniCampus Hof 8
- Tuesday 13.06. 15:15 - 16:45 Seminarraum ROM 6 (3B-O1-10A) UniCampus Hof 8
- Tuesday 20.06. 15:15 - 16:45 Seminarraum ROM 6 (3B-O1-10A) UniCampus Hof 8
- Tuesday 27.06. 15:15 - 16:45 Seminarraum ROM 6 (3B-O1-10A) UniCampus Hof 8
Information
Aims, contents and method of the course
Assessment and permitted materials
Preparazione e partecipazione attiva alla lezione. Due proposte di attività da svolgersi con il gruppo. Pianificazione di un'attività più complessa in portfolio (per esempio una settimana di corso di lingua in Italia), esame finale scritto.
Minimum requirements and assessment criteria
La studentessa e lo studente sono in grado di comprendere fin nei minimi particolari materiali di tipo diverso e di didattizzarli, collegandoli ad attività da svolgere in classe (italiano LS). Hanno un italiano fluente e corretto. Sanno riconoscere i problemi di chi impara l'italiano e sono in grado di proporre soluzioni. Sanno dare indicazioni chiare e corrette per svolgere attività e organizzare anche progetti di più ampio respiro, collegati all'apprendimento della lingua straniera.
Examination topics
Proposta di due attività da far svolgere al gruppo. Portfolio per un'attività complessa. Esame scritto: adattamento materiali, correzione dell'errore, consegne e spiegazioni.
Reading list
I materiali sui quali si lavorerà verranno consegnati a lezione e/o caricati durante il corso sulla piattaforma.
Association in the course directory
Master: MAR 02 I; Lehramt Master: UF MA I 02
Last modified: Tu 14.03.2023 11:28
Attività basate su ascolto, lettura, produzione orale e scritta, grammatica, lessico, correzione dell'errore. Linguaggi settoriali.