Warning! The directory is not yet complete and will be amended until the beginning of the term.
110276 UE Italian 6 (2016W)
Continuous assessment of course work
Labels
Voraussetzungen lt. Studienplan:
Lehramt (Diplom): Absolvierung von 510-I
Lehramt (Diplom): Absolvierung von 510-I
Registration/Deregistration
Note: The time of your registration within the registration period has no effect on the allocation of places (no first come, first served).
- Registration is open from Mo 26.09.2016 09:00 to Tu 04.10.2016 10:00
- Deregistration possible until Mo 31.10.2016 10:00
Details
max. 25 participants
Language: Italian
Lecturers
Classes (iCal) - next class is marked with N
- Thursday 13.10. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 10 (3B-O1-22A) UniCampus Hof 8
- Thursday 20.10. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 10 (3B-O1-22A) UniCampus Hof 8
- Thursday 27.10. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 10 (3B-O1-22A) UniCampus Hof 8
- Thursday 03.11. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 10 (3B-O1-22A) UniCampus Hof 8
- Thursday 10.11. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 10 (3B-O1-22A) UniCampus Hof 8
- Thursday 17.11. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 10 (3B-O1-22A) UniCampus Hof 8
- Thursday 24.11. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 10 (3B-O1-22A) UniCampus Hof 8
- Thursday 01.12. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 10 (3B-O1-22A) UniCampus Hof 8
- Thursday 15.12. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 10 (3B-O1-22A) UniCampus Hof 8
- Thursday 12.01. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 10 (3B-O1-22A) UniCampus Hof 8
- Thursday 19.01. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 10 (3B-O1-22A) UniCampus Hof 8
- Thursday 26.01. 08:30 - 10:45 Seminarraum ROM 10 (3B-O1-22A) UniCampus Hof 8
Information
Aims, contents and method of the course
Analisi e commento orale e scritto di una tipologia testuale varia (ad esempio testi letterari, informativi e argomentativi), di difficoltà alta. Produzione di un testo discorsivo di analisi testuale. Sviluppo delle capacità comunicative in varie situazioni di tipo formale e informale, relazione e discussione di testi letti a casa, trasmissioni radiofoniche e programmi televisivi rilevanti per la cultura e la civiltà italiana.
Assessment and permitted materials
Partecipazione regolare ed attiva, preparazione alla lezione, consegna puntuale dei compiti obbligatori, test scritto a metà corso, attenta lettura di due libri, esame di fine corso scritto e orale, moderazione.
Minimum requirements and assessment criteria
Comprensione, analisi, interpretazione e commento di trasmissioni radio-televisive, scene di film, brani letterari, articoli di giornale e saggistica in cui si affrontano anche temi non noti, utilizzando conoscenze, metodologie e tecniche acquisite nel corso degli studi curricolari. Espressione scritta sempre chiara, corretta e ben strutturata. Produzione orale fluida. Padronanza di un ampio vocabolario.
Examination topics
Ascolto, visione di scene da film e programmi televisivi, ricerca autonoma di informazioni, presentazione, discussione, lavoro individuale e in coppia, lettura, scrittura, traduzione tedesco-italiano.
Reading list
Association in the course directory
Lehramt (Diplom): 530-I
Last modified: Mo 07.09.2020 15:33