135071 UE Second Foreign Language: Italian for Literature Students (2017W)
Continuous assessment of course work
Labels
Eingangsniveau A2
Registration/Deregistration
Note: The time of your registration within the registration period has no effect on the allocation of places (no first come, first served).
- Registration is open from Fr 01.09.2017 00:01 to Fr 22.09.2017 23:59
- Deregistration possible until Tu 31.10.2017 23:59
Details
max. 25 participants
Language: German, Italian
Lecturers
- Adriana Vignazia
- Donatella Zeni (Student Tutor)
Classes (iCal) - next class is marked with N
Ein begleitendes Tutorium findet am Freitag, 10.00-11.30 bzw. 11.30-13.00 Uhr statt (Besprechungsraum, 5.OG).
- Friday 06.10. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Friday 13.10. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Friday 20.10. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Friday 27.10. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Friday 03.11. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Friday 10.11. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Friday 17.11. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Friday 24.11. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Friday 01.12. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Saturday 02.12. 10:00 - 12:30 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Friday 15.12. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Friday 12.01. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Friday 19.01. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Friday 26.01. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
- Saturday 27.01. 10:00 - 12:30 Seminarraum 3 Sensengasse 3a 1.OG
- Saturday 03.03. 10:00 - 13:00 Hörsaal 1 Sensengasse 3a 1.OG
- Saturday 10.03. 10:00 - 13:00 Seminarraum 8 Sensengasse 3a 5.OG
Information
Aims, contents and method of the course
Assessment and permitted materials
Il corso ha presenza obbligatoria e controllo continuo dei contenuti; da parte degli studenti si terranno brevi relazioni su temi inerenti ai testi discussi; Prova di percorso e finale; breve dossier per il secondo livello; tesina per il terzo.
Minimum requirements and assessment criteria
Siccome il corso ha la presenza obbligatoria non saranno accettate più di due assenze ingiustificate; si richiede attiva partecipazione alle lezioni, il punteggio della prova di percorso e della prova finale non deve essere inferiore al 70% del punteggio massimo. Esercizi online.
Examination topics
Testi e capitali della grammatica discussi durante il semestre.
Reading list
Mina RIcci: Via della Grammatica, Edilingua, Roma.
Altro materiale si trova sulla piattaforma Moodle.
Altro materiale si trova sulla piattaforma Moodle.
Association in the course directory
BA M7
Last modified: Th 04.07.2024 00:13
Nel secondo e terzo gruppo (11:30-13:00) si approfondiranno alcuni aspetti della grammatica italiana, si leggeranno e analizzeranno dal punto di vista formale testi di scrittori italiani moderni.
Tema del semestre sarà: La Sardegna nel romanzo di Marcello Fois: Sempre caro.
Libro del semestre: Marcello Fois: Sempre caro; un'ulteriore lista di letture sarà distribuita a inizio semestre.